IL CAKE DESIGN A BRESCIA

IL CAKE DESIGN A BRESCIA
CORSI DI CAKE DESIGN A BRESCIA

sabato 29 gennaio 2011

CAPPELLIERA

Confesso che qualche tempo fà avevo fatto una torta (uno dei miei primissimi esperimenti) di cui non ero particolarmente soddisfatta.
Ma visto che sto raccontando tutto il mio percorso (magari verso la professione -:)) allora devo essere onesta e pubblicare anche questa torta....
Non voleva essere una cappelliera ma è saltato fuori che assomigliava proprio a quello e non ho smentito chi mi ha chiesto (scusate la bugia bianca).
Beh, ecco qui la mia "FARFACAPPELLO" con rose (delle scusa particolari alle professioniste) non proprio perfette!. Ma erano le mie prime...e visto che sto facendo tutto da sola...,beh, allora non sono poi così brutte ...


foto CAPPELLIERA

giovedì 27 gennaio 2011

SAN VALENTINO

Pensavo di pubblicarla più avanti ma non ce l'ho fatta!
L'avevo in mente e non sono riuscita a smettere finchè non l'ho completata...
Per San Valentino ho pensato a qualcosa di diverso che il solito cuoricino rosso...e perchè no al mitico coniglietto rosa di Play Boy?..(spero loro non si offendano)

foto CONIGLIETTO

PRIMAVERA IN ANTICIPO

Capito il discorso su come applicare la pdz sulla torta (da match di wrestling siamo passati ad un morbido massaggio ayurvedico per intenderci) ho deciso che in ogni mia torta avrei sperimentato qualcosa di nuovo
E così, presa dall'entusiasmo per lo splendido sole di questi giorni (ed un briciolo di malinconia per la primavera) ho fatto...un vaso di fiori


con tanto di fiori rifiniti a mano, o meglio, con il pennello!
Interno: pan di spagna alla mia maniera con crema pasticcera...
Esterno: pdz, pdz al cioccolato, zucchero/cacao per la terra
Fiori in pdz

martedì 25 gennaio 2011

CE L'HO FATTA!!

Finalmente!!! C'è voluto un corso con una grande del settore ed ho scoperto alcuni trucchetti.
Ma quello che più mi premeva era l'applicazione della pdz sulla torta
Una meraviglia
Ed ecco qui la mia prima prova su polistirolo!

domenica 23 gennaio 2011

CEREAL TREATS

Ho già in mente cosa farò per mio figlio grande per i suoi 5 anni ed ho anche già in mente cosa farò per i gemelli....
Ora devo provare questa ricetta ...che appunto servirà al mio scopo

Rice Crispy Treat

3 Tbsp. butter
10 oz. marshmallows or 4 cups miniature marshmallows
6 cups crispy rice cereal

Spray a 13 x 9 pan and a rubber spatula with cooking spray.
Optional: Line the pan with parchment paper or waxed paper for easy removal of the treats.


In a 3-quart saucepan, heat butter and marshmallows over medium heat until melted.

Remove from heat, and immediately stir in the cereal, using the prepared spatula.

Spread into the prepared pan. Flatten gently with the spatula. Let cool and harden completely. Cut into squares.

venerdì 21 gennaio 2011

NON SOLO PENSIONATI - II PARTE

Oggi pomeriggio ho consegnato il mio primo lavoro ufficiale per festeggiare l'anniversario dell'associazione "non solo pensionati" di mio suocero.
Come avevo già scritto in precedenza relativamente a questa occasione ho preferito usare la crema di burro. Non mi sono fidata  a fare la pasta di zucchero (vista l'ultima esperienza con la pasta di cioccolato)
In ogni caso, questo è il mio lavoro di oggi:

Ho seguito il logo/simbolo dell'associazione (http://www.nonsolopensionati.it/). Un girotondo di persone su sfondo azzurro e logo blu.
Per il girotondo ho usato il cioccolato plastico. Torta: pan di spagna e ganacha di mirtilli /mascarpone

Gnnaaammmm

giovedì 20 gennaio 2011

PASTA DI CIOCCOLATO: AIUTO!!

Se pensavo che la pasta di zucchero fosse un match di wrestiling allora l'applicazione della pasta di cioccolato è paragonabile al placcaggio del vitello preso al lazzo alla western!! Li avete mai visti quei cowboy che sdraiati in terra con i talloni puntati a terra e con le braccia freneticanti cercano di braccare un povero vitello impaurito legandogli le zampe?...beh, quella ero io alle prese conla pasta di cioccolato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No, non credo che ripeterò l'esperienza.....Perchè dopo averla fatta riposare (chiede 24 hr almeno diventando dura come marmo) ho impiegato 4 ore (non scherzo!!!!!!) per tentare di applicarla alla torta di compleanno di mia sorella. Ho detto applicarla perchè per stenderla è stato un altro episodio.
Devo per forza aver sbagliato qualcosa.
Sta di fatto che per 3 volte l'ho dovuta togliere dalla torta e rimetterla, sporcandola facendole perdere così il suo bel colore marrone.
Se qualcuno sa darmi qualche consiglio mi faccia sapere perchè l'esperienza è stata davvero demotivamente.

All'ultimo tentativo mi ricordo di aver detto a mio marito che se non riuscivo avrei mollato tutto. E così sono riuscita :)

A dimenticavo.
Visto che ad applicarla per intero non c'è stato verso ho dovuto farla in 3 pezzi. Due per la circonferenza ed uno a mo' di tovaglietta!!
In compenso i fiori in Gum Paste e rifiniti con pennello sono stati un'impresa magica. In questa lezione ho imparato due cose nuove: lasciar perdere la pasta di cioccolato per cose grandi (salvo che qualcuno non mi spieghi i segreti) e che le rose non sono poi così impossibili da fare!

foto 1

foto 2

ps1: ovviamente ganache ai frutti di bosco e mascarpone!!

NON SOLO PENSIONATI

WOW....sono stata ingaggiata!!! nulla di sfarzoso ma un anniversario dell'associazione di mio suocero...
il "NON SOLO PENSIONATI" (http://www.nonsolopensionati.it/)
Meglio fare una cosa tranquilla...quindi questa volta niente pdz ma semplice crema di burro. Inoltre cercherò di imitare il logo ed i colori...

Oggi ho già preparato le basi!!! Speriamo

martedì 18 gennaio 2011

IL DOLCE TRENINO PER EDOARDO: AUGURI!!!

Allora, se devo dirla tutta è stata un'impresa piuttosto ardua ma alla fine il match è finito 1-0 per me...
Ma partiamo dall'inizio.
Per prima cosa devo ringraziare mia sorella perchè senza di lei non ce l'avrei fatta...la sua forza nell'impastare il fondente è stata fondamentale.
Seconda cosa: l'applicazione dell pdz questa volta è stata una lotta all'ultimo sangue. Il vagone merci l'ho rifatto due volte!!!!
(Spero che al corso di questo Sabato m'insegnino davvero come stendere la pdz come si vede in internet perchè fino ad ora è stato un disastro)
A parte questo piccolo dettaglio di applicazione il resto è andato in modo molto più scorrevole
Insomma è venuta una meraviglia. E vi dirò di più:  molti (quasi tutti) non avevano capito che l'avevo fatto io ma pensavano fatto da un pasticcere (che è ben lontano da me dal voler imitare)....non è mica da poco come complimento!!
Ed eccolo qua:


Bello vero? sta di fatto che ne sono uscita così gasata che ho pensato subito ai prossimi compleanni (tutti i miei parenti ora diventeranno i miei certificatori di qualità) . Ed è anche qui che è inziata l'idea del blog e di come raccontare il percorso di questa mia avventura..

Forse non è così impossibile divenatare una cake designer! -:)

PS: ho usato due farcie, una al cioccolato nero e l'altra con quello bianco. Quest'ultima non ha passato l'esame. (ricordarsi di non farlo più)

lunedì 17 gennaio 2011

TRAIN PROJECT CAKE

...ecco ci siamo.
Ho pensato a tutto. Ho fatto il progetto (come un vero architetto)...
Dettagli:
- 3 carrozze di cui una motrice ed una trasporto merci
- ruote e tetti di biscotto al cioccolato
- nastrini azzurri come agganci tra vagoni
- liquerizia come rotaie
- fiorellini bianchi di decoro (che mi sono fatta ad un corso a Milano...devo proprio comprarmi quel benedetto stampo ad espulsione!!!!!!!)
- smarties un po' ovunque
- per la fumaiola (se così si chiama) devo ancora pensarci: biscotto o cioccolato plastico (che devo ancora sperimentare?)
In ogni caso, ecco a voi il mio capolavoro:

Torta Trenino
Bello vero? sempra fatto da una bimba di 7 anni e non da una di 33 (bimba s'intende)

sabato 15 gennaio 2011

TRENINO COME REGALO DI COMPLEANNO...TUTTO DA MANGIARE

Si avvicina un altro compleanno ed ho tutte le intenzioni di fare bella figura...(i siliconi li ho già fatti sparire e mi sono comprata un set di tortiere in metallo di diverse misure)...questa volta non mi fregano

E' un compleanno di un cuginetto di due anni, ci sarà poca gente .... ma non importa. Sono determinata a fare qualcosa di eccezionale.
E cosa può piacere ad un bambino di due anni se non un trenino in 3D? e magari tutto da mangiare...
Si, esatto un trenino su rotaie, su un bel prato fiorito, con tanto di locomotore e vagoni.....e magari uno che trasporta merci (tanti smarties colorati)...che dite? e le ruote? beh, biscotti al cioccolato

Sto già lavorando al progetto come un vero architetto, pensando a tutti i piccoli dettagli..
Di notte mi sogno le migliorie che posso apportare. Insomma, questo progetto mi sta entusiasmando tantissimo (un po' meno mio marito)...ed ho due settimane di tempo...

ce la posso fare!!

In ogni caso devo prima munirmi di un bel piano di legno dove appoggiarlo...

venerdì 14 gennaio 2011

LA MIA PRIMA USCITA UFFICIALE

Convinta di poter già mettermi alla prova ho deciso che la laurea di mio fratello sarebbe stata l’occasione ideale per il mio debutto in società.

E così dopo due giorni di lavoro (per la preparazione ed essicazione del personaggio) ho preparato un “libro di economia” speciale…

Due plumcakes glassati e ricoperti di pdz azzurro tipo copertina, con targa di ECONOMIA sul dorso e….un bello studente addormentato con tanto di cappello di laurea in testa (il riferimento era puramente casuale J)  … ci mancava solo la bottiglia di vino vuota a fianco e poi era veramente lui…hi hi

No Nick…hai proprio ragione non sei tu!!


Comunque, se la torta era veramente carina l’interno è stato nuovamente una delusione. Sarà l’ansia da prestazione?
Sicuramente ho fatto una scoperta importante: non usare il silicone…o forse sono io che non sono capace ad usarlo. La cottura non è stata uniforme perché delle zone non erano completamente cotte…

Quindi da quel giorno ho deciso che tutte le mie torte sarebbero state cotte solo ed unicamente nel metallo